in copertina una maul del Mogliano che va solo vicino alla marcatura.
CALVISANO - E' arrivata una sconfitta in questa prima partita ufficiale della nuova stagione, ma nonostante il largo divario non si devono guardare solo gli aspetti negativi. Il risultato finale recita 40 a 6 per i calvini, che sicuramente hanno capitalizzato il maggior minutaggio messo in cascina nel precampionato. Un primo tempo giocato sostanzialmente alla pari da Mogliano, con una difesa agguerrita e un attacco propositivo, a cui e sempre mancato il guizzo finale per la marcatura pesante. Almeno due terzi della prima frazione sono stati giocati nella metà campo giallonera, sarà fondamentale in futuro riuscire a trasformare in punti il dominio territoriale.
Alberto Grassi in azione
Nel secondo tempo non c'è mai stata una vera e propria resa, ma momenti di black out che hanno permesso a Calvisano di prendere il largo. Molti cambi nel secondo tempo che hanno completato l'elenco dei moltissimi esordi con la maglia biancoblù, Coletto, Viotto, Chalonec,Grassi, Mare,Tripodo, Catelan e in particolare quelli di Sangion e Garbisi, cresciuti nel vivaio di Mogliano. Per l'impegno messo in campo i ragazzi avrebbero meritato almeno la meta della bandiera, negata a Marini per un in avanti millimetrico. Era una giornata particolare quella odierna, i nostri cuori e i nostri pensieri erano rivolti al nostro grande amico Dino Menegazzi, scomparso ieri e per il quale è stato osservato un minuto di silenzio prima del fischio di inizio. Ciao Dino R.I.P.

Sabato prossimo seconda di Coppa Italia, questa volta tra le mura amiche dello Stadio Quaggia, contro il Colorno dell'ex. Casellato.
Queste le dichiarazioni a fine gara dell'Head Coach Salvatore Costanzo: "Come prima uscita sapevamo sarebbe stata durissima, ma il passivo è pesante e non possiamo accettare risultati di questo tipo. Ci da fastidio, i ragazzi lo sanno e non piace nemmeno a loro. Nonostante questo, a livello di attitudine ci sono piaciuti, sono state fatte belle cose in particolare nel primo tempo, ma anche nel secondo non è tutto da buttare. Per noi oggi era importante fare il punto della situazione, mettiamo da parte quanto di positivo siamo riusciti a creare e pensiamo a crescere dal punto di vista fisico e del gioco. Abbiamo creato e sprecato tante occasioni che con la lucidità e l'abitudine al contatto cercheremo di non sbagliare nelle prossime occasioni. Ora pensiamo a recuperare le forze per affrontare la prossima partita contro Colorno."

Il Tabellino:
Calvisano, Stadio "San Michele" - sabato 17 settembre 2022
Coppa Italia, I giornata
Transvecta Rugby Calvisano v Mogliano Veneto Rugby (40-6) (14-6)
Marcatori: p.t. 5' c.p. Mare (0-3), 7' m. Bernasconi tr. Hugo (7-3), 11' c.p. Mare (7-6), 37' m. Vunisa tr. Contino (14-6); s.t. 43' m. Waqanibau tr. Contino (21-6), 49' m. Contino (26-6), 62' m.p. (33-6), 80' Consoli tr. Contino (40-6).
Transvecta Rugby Calvisano: Contino; Regonaschi, Waqanibau (62' Vaccari), Massari, Bronzini; Hugo (30' Consoli), Palazzani (C); Vunisa (57' Botturi), Bernasconi, Grenón (55' Maurizi); Ortis (50' Boschetti), Van Vuren; Sassi (41' D'Amico), Ceciliani (41' Marinello), Schiavon (41' Brugnara).
All. Guidi
Mogliano Veneto Rugby: Fadalti; Coletto (46' Viotto), Abanga, Dal Zilio (41' Sangion), Guarducci; Mare, Semenzato (50' Garbisi); Derbyshire (50' Cattelan), Marini, Finotto (61' Al Akbal); Baldino, Grassi; Spironello (50' Rosario), Ceccato N (50' Tripodo), Chalonec (50' Ceccato A).
All. Costanzo
Arb.: Federico Vedovelli (Sondrio)
AA1 Gabriel Chirnoaga (Roma) AA2 Simone Boaretto (Rovigo)
Quarto uomo: Davor Vidackovic (Milano)
Cartellini: al 19' giallo a Ceciliani (Transvecta Rugby Calvisano); al 62' giallo a Tripodo (Mogliano Veneto Rugby); al 68' giallo a Bernasconi (Transvecta Rugby Calvisano)
Calciatori: Hugo (Transvecta Rugby Calvisano) 1/1; Contino (Transvecta Rugby Calvisano) 4/5; Mare (Mogliano Veneto Rugby) 2/3
Note: Osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Dino Menegazzi, fantastico uomo di Rugby e dirigente accompagnatore del Mogliano Veneto Rugby
Punti conquistati in classifica: Transvecta Rugby Calvisano 5, Mogliano Veneto Rugby 0
Man of the match: Poasa Waqanibau (Transvecta Rugby Calvisano)
Ufficio Stampa Mogliano Veneto Rugby